Organizzato dal Coordinamento Walkers Nord Puglia



Un weekend ricco di escursioni, conferenze e degustazioni.
Escursioni naturalistiche e visita del centro storico di San Marco in Lamis, visita speleo in grotta, manifestazioni culturali ed enogastronomiche.
Ristoranti ed Alberghi Convenzionati
Potrete usufruire di prezzi vantagiosi contattando le strutture convenzionate, approfittatene e prenotate in anticipo.
Allestimento Tendopoli
Sarà possibile pernottare anche in tenda presso la base scout di San Marco in Lamis (località Difesa – San Matteo)
NATURA SENZA BARRIERE
Una giornata dedicata all’escursionismo condiviso e all’accessibilità, con iniziative volte a favorire la partecipazione di persone con disabilità (non vedenti, a mobilità ridotta o con altre difficoltà).
L’idea viene dal desiderio di sentirsi un giorno uniti nel dire ad alta voce che l’escursionismo non può essere un’esperienza riservata a pochi e che molte barriere possono essere superate con un semplice, ma significativo, cambiamento di visuale.
Il nostro obiettivo è creare una rete di associazioni/Enti che abbiamo voglia di camminare insieme, convinti che questa è la strada da percorrere per realizzare iniziative e progetti importanti.

Programma Sabato 22 Giugno
ore 8:30 – accoglienza e raduno in Villa Comunale di tutti i Camminatori presso Info Point organizzativo;
ore 9:00 – A SPASSO NEL TEMPO – un viaggio culturale e storico nei vicoli e piazze del centro storico della città di San Marco in Lamis a cura della Prof.ssa Grazia Galante;
– Visita Croce Processionale (capolavoro del ‘400 del famoso orafo Nicola di Guardagrele);
– Visita Palazzo Badiale sede del municipio guidati dal Sindaco dott. Michele Merla;
ore 12:30 – Rientro in Villa Comunale e pausa pranzo a sacco;
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 visita guidata P. Mario presso Biblioteca Convento San Matteo;
ore 18:00 trasferimento presso Base Scout nel Bosco Difesa dove proseguiremo la serata in compagnia del Gruppo Folk Garganico “Li Spruvvist”;
Modalità di pernottamento:
– Pernottamento gratuito nel Bosco sia con tende personali che con tende modello Protezione Civile (si consiglia prenotazione anticipata);
– Pernottamento presso Strutture Alberghiere Convenzionate site in Borgo Celano.
Malucri resort-spa – info@malucri.it
Hotel Rossemi – info@pghotels.it
Albergo Borgo Pace
Programma Domenica 23 Giugno
ore 7:30 – sveglia e colazione al profumo di bosco con prodotti locali;
ore 8:30 – accoglienza e raduno presso la struttura della Base Scout sita nel Bosco Difesa
(coord. GPS 41.720.918 – 15.663.738)
ore 9:00 – inizio percorsi di tutti i camminatori:
– 1° percorso di km 6 (Cutinelli – Convento San Matteo con visita alla Biblioteca – Sentiero Fajarama)
– 2° percorso di km 9 (Cutinelli – Orto
la Mente – visita alla Grotta di Montenero in collaborazione con il
gruppo Speleologico “Montenero”)
PROGETTO NATURA SENZA BARRIERE
iniziativa promossa da FederTrek –
Escursionismo e Ambiente: Come rendere la natura vivibile a tutti e come
farla diventare un elemento inclusivo e costruttivo di comunità: sono
sostanzialmente questi gli obiettivi generali del Progetto in
collaborazione con l’Associazione Mosaico avremo la possibilità e
l’utilizzo delle carrozzine per diversamente abili, le “JOELETTE”
concesse gratuitamente dall’ente Parco Nazionale del Gargano, che
insieme a noi percorreranno il sentiero.
ore 12:30 – Fine escursione e rientro alla Base Scout
ore 13:00 – Pausa Pranzo
ore 17:00 – Celebrazione Santa Messa e al termine ringraziamenti di tutti i gruppi e le autorità partecipanti.
2ª Festa del Cammino
22 e 23 giugno 2019
Ad ogni associazione verrà riservato uno spazio per un gazebo dove in autonomia provvederanno alla promozione e divulgazione delle loro attività svolte nonché la promozione di prodotti tipici.
Costo evento € 20,00 (la quota comprende l’intera manifestazione + maglietta ricordo)
Costo solo il Sabato sera € 8,00 (Menù Barbecue)
Costo solo la Domenica € 12,00 (Menù del Camminatore)
Questo evento partecipa al progetto PLASTIC FREE (No alla Plastica!!!)
Le iscrizioni devono pervenire online entro e non oltre sabato 15 GIUGNO al seguente codice IBAN:
IT98V0526278600 CC1061289705
riportando nella causale il nome cognome e numero di telefono del partecipante.
Per informazioni ed iscrizioni invia una mail a: asdsenzacemento@gmail.com – 3661263231
La partecipazione alle visite guidate di Sabato mattina è gratuita, è previsto un contributo di € 8 per le degustazioni della serata con pernottamento in tenda, e di 12 € per il pranzo e le escursioni di Domenica.
Promotori e collaboratori della manifestazione







Richiedi info per prenotazioni ed iscrizioni
Per informazioni e prenotazioni telefoniche 366.1263231
Per le iscrizioni invia la mail a: asdsenzacemento@gmail.com
Contact form will be displayed here. To activate it you have to set the "contact form shortcode" parameter in Customizer.
Come Arrivare
Coordinate Base Scout sita nel Bosco Difesa: GPS 41.720918 N – 15.663738 E
Patrocinio


Comune di San Marco in Lamis

Coordinamento Provinciale
Protezione Civile


